Roma Arte in Nuvola 2023
23.11.23
Roma
Una quindicina di sculture in bronzo, di medie e grandi dimensioni, costituiranno un estratto della grande mostra monografica “Anomal”, da poco conclusasi al castello Domaine di Chamarande, in Francia.
Il lavoro di Quentin Garel, oltre ad essere ampiamente presente in Francia in collezioni pubbliche e private nonché con grandi gruppi monumentali sul territorio, è stato più volte protagonista a Bologna, non solo alla Galleria Forni, ma anche a numerose edizioni di Arte Fiera, nonché al Museo di Palazzo Poggi, con un memorabile allestimento in occasione dell’edizione 2007 di Art City.
L’ultima mostra alla Galleria Forni risale al 2014, una doppia personale dal titolo Garel & Garel realizzata con il padre Philippe, pittore e scultore di grande versatilità, il cui lavoro è rappresentato dalla Galleria Forni fin dagli anni Ottanta.
S’intuisce pertanto l’importanza del progetto espositivo di Quentin Garel, quale testimonianza di una lunga collaborazione professionale e un forte legame umano che unisce la famiglia Forni alla famiglia Garel, un progetto in incubazione da tempo e programmato per il mese di maggio ma, per ovvi motivi, rimandato all’autunno, e ora in calendario per il 10 ottobre 2020.